La Tenuta del Travale nasce nel 1993, quando i suoi proprietari rilevano un fondo ormai abbondonato trasformandolo radicalmente. Nell’anno 2007 l’antico vigneto, ormai pressocché improduttivo, viene completamente espiantato. Due ettari, posizionati su due opposti versanti, di pari estensione, vengono terrazzati seguendo il naturale declivio e quindi reimpiantati con le attuali varietà di nerello mascalese e nerello cappuccio, incorniciati da un uliveto secolare. La tenuta, che si estende per 5 ettari, è situata in località Travale di Rovito, ad appena 9 km da Cosenza e ad un’altitudine ideale per la vinificazione (520 mt.s.l.m.), in un territorio storicamente molto vocato. Le ridotte dimensioni della vigna hanno imposto criteri produttivi di elevata qualità, peraltro coerenti con la filosofia di vita dei suoi proprietari. La coltivazione è interamente a mano, anche perché obbligata dalla sensibile pendenza dei terrazzamenti, con una resa per pianta volutamente molto contenuta. La vigna, in ragione della sua ubicazione, è esposta al sole per tutto l’arco della giornata e risente di importanti escursioni climatiche anche per l’influenza della vicina Sila.