Produzione di Vini, olio extravergine di oliva e Pasta integrale. L'azienda si trova a due passi dalla splendida Tropea, sulle colline immerse nel verde e nella storia.
Media Recensioni
Descrizione
Azienda giovane, ma che poggia su basi solidissime. Sulle colline a soli 5 km dalla splendida Tropea.
Con l’emigrazione “inversa” del giovane Renato Marvasi da Roma alla Calabria nel 2014, l’azienda ha subìto una profonda trasformazione ed evoluzione. Si è proceduto al restauro delle vigne vecchie Brattirò lasciando l’impianto ad alberello, ma indirizzandole secondo criteri moderni, sono state realizzate tre vigne nuove, due di magliocco canino ed una piccola vigna di cabernet-sauvignon, unico internazionale dell’azienda.
Poi il recupero dei vigneti ad alberello di Scialle, in un contesto veramente particolare e che circondano la nostra cantina.
Ma anche ricerca di soluzioni nuove: come il vigneto “eroico” sul Monte Poro, un nuovo impianto a settecento metri di altezza, dove nessuno mai aveva coltivato la vite per la rigidità dell’inverno e la presenza di nebbie: due caratteristiche che da negative si vuole trasformare in positive, per la produzione di un vino bianco (uve pecorello e malvasia bianca) dalle caratteristiche particolari, in un declivio tutto esposto a mezzogiorno, alto sopra Nicotera e lo Stretto, che garantisce escursioni termiche degne di altre latitudini…
Poi l’olivo, nel fondo di Zungri, ma anche negli altri siti, da Scialle a Brattirò, con la produzione di olio extra vergine di altissima qualità, selezionato in base al cultivar ed al tempo della molitura e darà luogo a interessanti diversità organolettiche.
Vigneti nuovi che verranno in produzione a partire dalla prossima vendemmia 2018 e che assicurano alla nostra azienda, nel solco della storia secolare, una avventura nuova, che già ci appassiona e che vorremmo condividere con tutti quelli che apprezzano il buon bere ed il buon cibo, come stile di vita, e che, come noi, perseguono il rispetto per il territorio e la ricerca della qualità massima.
Produttori di vino sin dal XXIX secolo, le famiglie Caparra e Siciliani hanno una solida tradizione agraria e vitivinicola in particolare. L’azienda "Caparra & Siciliani" nasce nel 1963, opera esclusivamente nella zona del "Cirò" e del "Cirò Classico", lavorando le uve provenienti dai vigneti di proprietà, estesi per circa 180 ha.
Ci troviamo nel bellissimo territorio del Cirò dove distese infinite di vigne fanno l'occhiolino ad un mare fantastico. Qui nasce la più antica e rinomata Doc calabrese e qui noi portiamo avanti con entusiasmo una tradizione di famiglia che ci ha travolto tutti sin da giovanissimi. La nostra cantina è la nostra casa, vi aspettiamo per raccontarvi una storia bellissima !
Primi a vinificare ufficialmente lo ZIBIBBO IGP in Calabria per poi riportare in auge questa secolare tradizione fino alla proclamazione del NEW YORK TIMES che lo ha inserito tra i migliori 10 vini bianchi d'Italia. Ci troviamo sulle colline di Francavilla Angitola, dove le vigne terrazzate affacciano sulla costa degli Dei.