Produzione Olio Extravergine di Oliva Biologico 100% italiano - IGP-OLIO DI CALABRIA BIOLOGICO
Media Recensioni
Titolo Visita aziendale
TOUR AZIENDA
Dettagli visita
Visite in azienda :
Tour “Azienda” Presentazione della storia, della filosofia e delle attività dell’azienda con visione del video aziendale; Visita nei locali di imbottigliamento e di stoccaggio dell’olio prodotto; Visita all’orto sociale
Degustazione :
Assaggi degli Oli Extravergini di Oliva 100% italiani
Durata media della visita completa (cantina, vigneto e degustazione) :
35 minuti
Costo della visita completa :
gratuita
Conduce la visita :
Un addetto specializzato
Lingue parlate :
Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco
Orari e modalità - Programmata :
OGNI GIOVEDI DALLE 9.30 ALLE 16.30. POSSIBILITA' ANCHE NEGLI ALTRI GIORNI
Titolo visita aziendale 2
OLIO E TERRITORIO
Dettagli visita
Visite in azienda :
Tour “Olio e territorio” Visita nei campi alla scoperta delle diverse varietà di ulivi; Ritorno in azienda con la presentazione della storia, della filosofia e delle attività dell’azienda con visione del video aziendale; Visita nei locali dell’imbottigliamento e dello stoccaggio dell’olio prodotto; Visita all’orto sociale;
Degustazione :
Lunch break con pranzo esperienziale alla scoperta degli Oli Extravergini di Oliva 100% italiani “Monocultivar”
Durata media della visita completa (cantina, vigneto e degustazione) :
2 ore circa
Costo della visita completa :
Da preventivare
Conduce la visita :
Un addetto specializzato
Lingue parlate :
Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco
Orari e modalità - Su richiesta :
ORARI DA CONCORDARE - TOUR DA PRENOTARE 5 GIORNI PRIMA
Descrizione
È da quattro generazioni che la famiglia Parisi conduce l’azienda, della quale Giuseppe Donato Parisi, nato nel 1879, ne fu il pioniere. La coltivazione dell’olivo è il filo conduttore che da sempre la lega al territorio difendendone la sua biodiversità.
Attraverso la sezione aziendale “AGRI-EXPERIENCE” creiamo percorsi sensoriali dedicati alla scoperta dell’olio e delle diverse cultivar, ponendo al centro il benessere dei visitatori e la condivisione della conoscenza del territorio, dal punto di vista dell’agricoltura così come della cultura.
Il nostro leitmotiv, grazie alla sezione aziendale “+ che olio coltiviamo cultura”, è quello di far immergere il cliente, attraverso dei tour dedicati, nella fusione tra il mondo dell’olio e quello della cultura del territorio. Oltre ad una camminata perlustrativa e conoscitiva tra gli ulivi per cogliere gli aspetti tipici del paesaggio locale, in seguito ad un “agri-break”, proponiamo la degustazione delle nostre cultivar con relativa analisi sensoriale con l’aiuto di essenze raccolte direttamente nel ns orto, realizzato con ragazzi diversamente abili. Unico sponsor del Museo Diocesano e del Codex attraverso l’Associazione “Insieme per Camminare”, guidiamo i clienti alla scoperta del prezioso manoscritto onciale Bene UNESCO dal 2015 nella sezione “Memory of the World”.
Situati sul punto più meridionale della penisola italiana. Sospesi tra il blu del mare e l'azzurro del cielo. Quarta generazione di una famiglia storicamente votata alla coltivazione delle vigne nel territorio di Palizzi.