Azienda di famiglia che da generazioni produce i vini passiti Greco di Bianco e il Mantonico.
Media Recensioni
Dettagli visita
Visite in azienda :
Passeggiata nei vigneti e visita alla cantina
Degustazione :
Due vini bianchi, due vini rossi, un rosato e due vini passiti in abbinamento gastronomico.
Durata media della visita completa (cantina, vigneto e degustazione) :
Due ore circa
Costo della visita completa :
25 euro a persona (min 2 - max 10)
Conduce la visita :
I titolari dell'azienda
Lingue parlate :
Italiano e Inglese
Orari e modalità - Su richiesta :
Prenotazione tramite mail o telefono
Orari e modalità - Programmata :
Il primo sabato del mese dalle ore 11.00 alle 13.00
Descrizione
Con forte senso di appartenenza al territorio, dedizione e impegno la nostra famiglia si occupa da generazioni della produzione di vini leggendari.
La filosofia aziendale è stata quella di recuperare, uno dopo l’altro e anno dopo anno, i vecchi vigneti in via di abbandono su cui erano, e sono, presenti molte varietà autoctone come il Greco bianco di Bianco, il Greco nero, il Mantonico bianco e nero, il Guardavalle, il Gaglioppo, il Pedelongo e altre varietà una volta molto comuni e che a rischiavano l’estinzione.
Saremo lieti di accompagnarvi a fare una passeggiata sia fra le vigne antiche a piede franco che fra quelle di più giovani e raccontarvi la loro storia. Seguirà una degustazione dei vini rossi PIROCI e DROMOS, del rosato VIOLET, dei bianchi SICCAGNO e DROMOS e dei due passiti GRECO DI BIANCO e MANTONICO. E’ possibile organizzare anche una visita guidata ai Palmenti rupestri (alcuni pre-ellenici) presenti sul territorio intorno a Bianco , oppure agli scavi archeologici della Villa Romana di Palazzi di Casignana.
Anche gustare i piatti creati dai giovani chef della Associazione “Uno chef per Elena e Pietro” , con sede in paese, può essere l’occasione di immergersi nei sapori autentici del territorio e conoscere un’altra realtà virtuosa.
Azienda vitivinicola ubicata nel cuore della Cirò DOC i cui vini si posizionano in quella nicchia di prodotti d'eccellenza che si trovano solo nella carta dei vini dei migliori ristoranti, nelle più esclusive enoteche e nei più raffinati wine bar.
Ci troviamo nel bellissimo territorio del Cirò dove distese infinite di vigne fanno l'occhiolino ad un mare fantastico. Qui nasce la più antica e rinomata Doc calabrese e qui noi portiamo avanti con entusiasmo una tradizione di famiglia che ci ha travolto tutti sin da giovanissimi. La nostra cantina è la nostra casa, vi aspettiamo per raccontarvi una storia bellissima !
Vini dal 1800 È il racconto di una Famiglia che vive del lavoro dei campi e dei frutti di questa terra e che ha costruito il senso di appartenenza e la sua identità a custodia della tipicità nostrana. Ad inaugurare l’attività vitivinicola fu Nicita Michele, persona eclettica, dotato di grande intuito e spirito imprenditoriale, figlio di commercianti di frutta e conduttore di un piccolo vigneto nel comune di Bianco. Già agli inizi del ‘900, avviò la trasformazione delle uve di propria produzione destinate, fino ad allora, a soddisfare la richiesta di osterie e taverne della comunità locale.