La parola pernia deriva dal greco antico e significa “Granaio”. Da sempre, sui terrazzamenti adagiati sul dorso della collina che, dalla Vallina degrada verso il vallone della Castagnara, nella poca terra arata dai buoi, si è coltivato il “grano, l’avena, l’orzo e il granturco, ” dando poca produzione ma di ottima qualità. A testimonianza di ciò all’esterno della struttura ancora si può trovare l’aia, dove un tempo, le donne spogliavano le spighe di grano.
L’Agriturismo si sviluppa su una superficie di sei ettari circa, in zona collinare, nel Parco del Pollino, adagiata sui terrazzamenti, dove da sempre vengono coltivati gli ulivi (circa 300 piante secolari) e la vigna, vitigni autoctoni (greco; malvasia bianca e nera; moscato); inoltre è ricco di alberi da frutta di ogni specie e bontà, come i fichi di variegate qualità.
Due sedi, due ambientazioni differenti, un unico nome: Donna Orsola. In questo caso, il Restaurant Tropea nasce per dare la possibilità di cenare all’insegna della qualità in una location moderna, approfittandone per godere della movida tropeana.
L'Azienda Agricola Villa Cirimarco è situata a 300 metri s.l.m., in un borgo rurale panoramico del comune di Bonifati, in cui Loredana con la sua famiglia vive nella stessa casa adibita ad Agriturismo e fattoria didattica per proporre un'esperienza turistica unica.
L’Agriturismo Costantino è un borgo rurale che nasce dalla riqualificazione di un antico villaggio che si sviluppa su una collina di uliveti tra il Golfo di Lamezia Terme (Mar Tirreno) e di Catanzaro (Mar Ionio)