La parola pernia deriva dal greco antico e significa “Granaio”. Da sempre, sui terrazzamenti adagiati sul dorso della collina che, dalla Vallina degrada verso il vallone della Castagnara, nella poca terra arata dai buoi, si è coltivato il “grano, l’avena, l’orzo e il granturco, ” dando poca produzione ma di ottima qualità. A testimonianza di ciò all’esterno della struttura ancora si può trovare l’aia, dove un tempo, le donne spogliavano le spighe di grano.
L’Agriturismo si sviluppa su una superficie di sei ettari circa, in zona collinare, nel Parco del Pollino, adagiata sui terrazzamenti, dove da sempre vengono coltivati gli ulivi (circa 300 piante secolari) e la vigna, vitigni autoctoni (greco; malvasia bianca e nera; moscato); inoltre è ricco di alberi da frutta di ogni specie e bontà, come i fichi di variegate qualità.
Tra vigne e ulivi secolari, l'azienda Ceraudo è un'oasi di bellezze naturali. Vino e olio di alta qualità biologico, cucina gourmet e camere di charme.
La famiglia Dell'Aera produce e vinifica, ormai da sei generazioni, le uve sapientemente coltivate nella meravigliosa valle di Grandine. Da queste uve, principalmente autoctone, nascono i nostri vini IGP Calabria.